Come scegliere una bici da corsa – Trek Bikes

16x9-BuyersGuide-03

Che cos'è una bici da corsa?

Dalle strade asfaltate ai percorsi gravel, le bici da corsa sono progettate per garantire velocità ed efficienza. Tuttavia, vi sono alcune dotazioni e caratteristiche fondamentali, come il manubrio, gli pneumatici sottili o la struttura leggera, che distinguono le bici da corsa dalle versioni rivolte al trail.

Manubrio da corsa

I manubri da corsa offrono una posizione di guida avanzata ed efficiente per pedalare afferrando cappucci, barre o drop. Sono ideali per affrontare percorsi lunghi o veloci: infatti, permettono di cambiare facilmente la posizione del corpo per migliorare comfort, trasferimento di potenza o aerodinamica.

Pneumatici "magri"

Gli pneumatici da corsa tradizionali sono progettati per scorrere facilmente e affrontare velocemente i cambi di direzione sui fondi asfaltati. In genere sono disponibili con larghezze fino a 28mm e sono abbinabili alle biciclette con una geometria più focalizzata sulle competizioni.

Le bici da corsa con geometria rilassata e incentrata sulla durata dello sforzo sono invece dotate di pneumatici di misura maggiore. Tali bici prevedono passaggi ruota fino a 45mm in grado di ospitare delle gomme in grado di aumentare il comfort, la trazione e il controllo su fondi asfaltati e sterrati.

Quali tipi di bici da corsa esistono?

Le bici da corsa in genere si dividono in quattro categorie: Performance, Elettriche, Gravel e Triathlon: ogni categoria prevede caratteristiche concepite per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modi diversi. Quando scegli una bici da corsa, ti consigliamo di considerare dove hai intenzione di arrivare, quanta salita prevedi di affrontare e se può tornare utile il piccolo aiuto extra della pedalata assistita elettricamente.

Che si tratti di inseguire nuovi KOM o di gareggiare nelle competizioni più dure al mondo, le bici da corsa rivolte alle competizioni nascono all'insegna dell'efficienza e della velocità.

Madone
Bici da corsa aerodinamiche e leggere

Madone è la bici da gara ultraleggera e ultra-aerodinamica per eccellenza, progettata per fendere il vento, affrontare le salite e non scendere mai a compromessi.
– Full System Foil: forme aerodinamiche dalla parte anteriore a quella posteriore per una velocità libera
- La tecnologia IsoFlow migliorata riduce il peso, aumenta notevolmente il comfort e migliora l'aerodinamica
–Geometria da gara veloce/aggressiva

Émonda
L’originale bici leggera da arrampicata

Émonda è una bicicletta da strada leggera progettata per ottenere prestazioni incredibili sui percorsi collinari e per scalare le montagne più alte, ed è disponibile anche in alluminio.
–Design leggero con sensibili vantaggi aerodinamici
–Geometria da gara veloce/aggressiva
–Eccellente per affrontare in agilità le pendenze il giorno della gara e guidare il plotone nelle corse di gruppo

16x9-BuyersGuide-12

Le bici da corsa elettriche forniscono un'assistenza naturale che consente di spingersi più lontano e di sfrecciare più velocemente di quanto avresti mai pensato possibile.

Domane+ SLR
La nostra bici elettrica all-road più leggera e veloce

Grazie al nostro carbonio OCLV di altissima qualità, ai componenti top e a una pedalata assistita naturale, Domane+ SLR consente di affrontare lunghe e indimenticabili avventure con il massimo della velocità e del comfort.



• Assistenza: Fino a 25km/h

• Autonomia: Circa 96km

• Capacità batteria: 360Wh

Le biciclette gravel sono vere bici "tuttofare" che possono affrontare tutti i tipi di superficie, che si tratti di sterrato, di selciato e persino di singletrack leggero. Prevedono un passaggio ruota sufficiente per ospitare pneumatici più grandi e più stabili e sono concepite per il ciclismo adventure in virtù della loro capacità di ospitare una vasta gamma di accessori, come borse, portapacchi e parafanghi. Se ti stai chiedendo, "le bici da corsa possono affrontare gli sterrati?" dai un'occhiata al modello Domane.

Checkpoint
Bici gravel per tutti i giorni

Checkpoint è una bici gravel progettata per le avventure sulle strade non asfaltate, per partire in esplorazione con gli amici e per il bikepacking.
–– Passaggio ruota per pneumatici gravel fino a 50mm (misurati)
— Numerosi attacchi per montare accessori e trasportare liquidi
— Geometria Gravel Endurance che ti assicura comodità e trasmette fiducia sugli sterrati e in discesa

Checkmate
Bici gravel da competizione

Checkmate è la nostra bici da gravel più leggera e più veloce, progettata per raggiungere il gradino più alto delle gare più epiche di questo sport.
–Passaggio ruota per pneumatici da 45mm (misurati)
–Profili dei tubi Full System Foil: leggeri, veloci e aero
–Carbonio OCLV 800 Series ultraleggero
–Geometria Gravel Race che ti mantiene sempre al riparo dal vento per una spinta aero, assicurandoti al contempo il controllo necessario per affrontare i percorsi gravel tosti

16x9-BuyersGuide-05

Le bici da triathlon sono progettate per stabilire record personali, partecipare a gare a cronometro ed esprimere il massimo durante gli eventi multidisciplinari più impegnativi. Sono ricche di caratteristiche specifiche per il triathlon, come l'aerodinamica ottimizzata per le lunghe distanze e i portaoggetti per lo stivaggio dei rifornimenti utilizzati durante le gare.

Speed Concept
Bici da triathlon ultra-aerodinamica e ultra-leggera

Il modello Speed Concept è una bici da triathlon ideale per le frazioni più veloci.

–Progettata per renderti più veloce che mai nelle Ironman o nel triathlon
–Geometria da triathlon veloce con assetto specifico completamente personalizzabile
–Sistemi di stoccaggio perfettamente integrati per idratazione e rifornimenti

BIG-Domane-ALplus-PLP-02

Carbonio o alluminio?

La struttura e il materiale della bici possono fare una grande differenza in termini di sensazione di guida. Per la maggior parte delle proprie bici da corsa, Trek offre opzioni sia in carbonio che in alluminio. In funzione delle preferenze di guida, un materiale potrebbe essere più adatto rispetto all'altro.

Carbonio OCLV Trek

La fibra di carbonio è un materiale composito che può essere plasmato secondo profili intricati e complessi. Essa offre ai progettisti la massima flessibilità per realizzare biciclette superleggere. Le bici in fibra di carbonio sono generalmente più leggere e assicurano livelli superiori di aerodinamica e qualità di guida. La loro produzione tende a richiedere una precisione artigianale, quindi possono essere più costose rispetto alle loro controparti in alluminio.

Alluminio Alpha Trek

Le bici da corsa in alluminio Trek sono ricche di tecnologie ad alte prestazioni e condividono molte delle caratteristiche dei telai realizzati con altri tipi di materiali. L'alluminio Alpha di Trek utilizza la tecnologia Invisible Weld, offrendo un aspetto di alta qualità. Super resistente e super conveniente, rappresenta un'opzione ad alto valore per i ciclisti che desiderano una bici pratica e reattiva.

Scelta del livello di carbonio o alluminio
Cosa significano le lettere dopo il nome della bicicletta?

I telai in carbonio più leggeri e pregiati che offriamo per i nostri modelli. I telai OCLV Carbon SLR delle Serie 800 e 900 sono caratterizzati da una tecnologia di alto livello e sono la scelta dei corridori d'élite.

Il nostro leggero carbonio OCLV 500 Series. Questi telai da strada sono un po' più pesanti rispetto alle versioni SLR, ma prevedono comunque fantastiche caratteristiche prestazionali raccolte in un pacchetto particolarmente conveniente.

I nostri telai in alluminio Alpha 300 Series dalle prestazioni più elevate. Sono leggeri, presentano caratteristiche avanzate (come l'idroformatura e le saldature invisibili) e non costano troppo.

I nostri telai entry-level in alluminio Alpha 100 Series sono realizzati per conciliare prestazioni e valore. Vantano caratteristiche intelligenti e un aspetto gradevole, mettendo in primo piano un rapporto qualità/prezzo di tutto rispetto.

Scegli la trasmissione

Ogni bici da corsa Trek viene fornita con una combinazione accuratamente selezionata di componenti (pedivelle, rapporti, catena e deragliatore) comunemente raccolti sotto il termine "trasmissione". Proprio come i telai delle biciclette, le trasmissioni sono disponibili secondo vari livelli. La denominazione di ogni bici da corsa include un numero che indica il livello della trasmissione a corredo: 9 indica le prestazioni più elevate mentre 2 indica le opzioni economicamente più convenienti. Un'altra possibilità all'interno di ogni livello di trasmissione riguarda la scelta tra SRAM e Shimano. Ogni azienda produce componenti incredibili per le nostre biciclette, caratterizzati da una serie specifica di vantaggi che permettono di soddisfare qualsiasi esigenza di guida.

Livello 9

SHIMANO DURA-ACE Di2
L'apice della tecnologia e dell'innovazione di Shimano: la trasmissione elettronica a 12 velocità Dura-Ace Di2 è la più veloce mai realizzata da Shimano. Ogni componente è stato progettato, perfezionato e messo a punto per renderti più veloce, sia che tu stia correndo verso il traguardo sugli Champs-Elysees o sbaragliando KOM sulle salite di casa.

SRAM RED AXS
Con RED AXS pedali sempre con il rapporto giusto. La trasmissione wireless più leggera di SRAM offre una gamma di rapporti particolarmente ampia, una progressione di cambiata più fluida e una logica di comando all'insegna della semplicità. La tecnologia AXS consente di personalizzare facilmente i componenti direttamente dallo smartphone. La guarnitura con misuratore di potenza consente di accedere ai dati essenziali dell'allenamento. Una soluzione veramente innovativa con vantaggi autentici per ciclisti orientati alle prestazioni.

Livello 7

SRAM Force AXS
Force AXS: il massimo della precisione. Scegli tra le opzioni di alimentazione integrate, migliora l'efficienza grazie alla gamma di rapporti intelligente e personalizza la cambiata con la potenza di AXS. Goditi l'ergonomia delle leve di comando ridisegnate, il profilo più slanciato dei cappucci e la sensazione di omogeneità della potenza di arresto idraulica.

SHIMANO ULTEGRA Di2
La trasmissione Ultegra è ricca di rivoluzionarie caratteristiche innovative, come l'esclusivo circuito integrato wireless di Shimano e le doti di ergonomia e aerodinamica. Il tutto è combinato in un pacchetto a 12 velocità che garantisce sempre il rapporto giusto ovunque ti porti la strada .

SHIMANO GRX Di2
Il gruppo Shimano GRX Di2 abbina l'efficienza del cambio elettronico con una serie di robuste capacità rivolte al fuoristrada. Questa trasmissione progettata per la guida adventure eccelle quando la strada diventa accidentata.

Livello 6

SHIMANO 105 Di2
Una piattaforma di cambiata elettronica Di2 ereditata dalle linee DURA-ACE e ULTEGRA, un'ergonomia sofisticata, una combinazione di rapporti ottimizzata e un sistema di arresto eccezionale: questo pacchetto di caratteristiche rende il gruppo SHIMANO 105 Di2 una soluzione affidabile e conveniente.

SRAM Rival AXS
Rival AXS è basato su tecnologie di ultima generazione: cambiata wireless, gamma di rapporti innovativa, misuratore di potenza integrato e connettività AXS. Grazie agli eccezionali livelli di ergonomia, alle prestazioni di arresto e alla efficiente gestione della catena, questo gruppo può portarti ovunque.

Livello 5

SRAM Apex
Disponibile con cambio wireless AXS o con una trasmissione meccanica tradizionale, SRAM Apex offre un'ampia gamma di ingranaggi, ideale per l'offroad. Il sistema 1x12 è dotato di un deragliatore a frizione per mantenere la catena inserita anche quando le strade sono accidentate, mentre i freni a disco idraulici offrono un'incredibile potenza di arresto.

SHIMANO GRX
La trasmissione SHIMANO GRX è progettata da zero per le avventure gravel. La sua ergonomia specifica, le opzioni di trasmissione ottimizzate, la robusta affidabilità e le doti di silenziosità e stabilità di questa soluzione meccanica sono ideali per la guida sui percorsi sterrati.

SHIMANO 105
La trasmissione meccanica SHIMANO 105 offre a un parco di appassionati più ampio che mai l'opportunità di abbracciare il ciclismo su strada. È una trasmissione ad alto valore che offre un'opzione conveniente e accessibile per stimolare, motivare e ispirare i ciclisti di ogni estrazione.

Livello 4

Shimano Tiagra
TIAGRA è una trasmissione a 10 rapporti che abbina affidabili prestazioni entry-level con una serie di tecnologie tipiche delle linee di alto livello.

Livello 3

Shimano Sora
SORA è la trasmissione a 9 velocità più conveniente e robusta di Shimano. Grazie al suo design elegante e pulito è ideale per il fitness e per il ciclismo ricreativo.

Livello 2

Shimano Claris
CLARIS copre una vasta gamma di impieghi ed è rivolto alle bici fitness, da turismo e da corsa. Questa resistente trasmissione a 8 velocità a bassa manutenzione offre una gamma di rapporti ottimale per una guida confortevole.

Consiglio rapido: il livello della trasmissione di ogni bicicletta è indicato dal numero dopo la denominazione "carbonio" o "alluminio".

Cambio elettronico o meccanico?

Cambio elettronico

Le trasmissioni elettroniche offrono un'esperienza di cambiata fulminea e ad alte prestazioni. Precise e resistenti, possono operare rapidamente anche sotto carico. Tuttavia, tutta questa velocità comporta una piccola penalità: talvolta occorre ricaricare la batteria.

Cambio meccanico

Le trasmissioni meccaniche offrono affidabilità, facilità d'uso e tranquillità a ogni uscita. Grazie alla facilità di manutenzione e all' eliminazione della possibilità di trovare una batteria scarica quando si è pronti a pedalare, la trasmissione è semplice da usare e non richiede manutenzione.

TK23-WEB-Road-Tire-Clearance-Update-Editorial-Marquee-sm

Posso montare pneumatici più grandi sulla mia bici da strada o da gravel?

Ma non qualsiasi pneumatico è adatto! Ogni nostra bicicletta da strada e da gravel prevede una misura massima di pneumatico consigliata, che è possibile reperire nei dettagli relativi a ciascun modello.

Nei dettagli del modello di bicicletta, è possibile che sia indicata la misura massima dello pneumatico "come misurato." "Come misurato” si intende la larghezza del pneumatico misurata quando lo pneumatico è installato sul cerchio e gonfiato alla pressione raccomandata. Raccomandiamo almeno 4 mm di spazio tra pneumatico e telaio per i modelli da strada e 6 mm di spazio per i modelli da gravel. Questo spazio è il fattore che determina le dimensioni massime raccomandate per lo pneumatico.

A - misurare la larghezza dello pneumatico
B - misurare lo spazio superiore
C - misurare lo spazio laterale

Madone Gen 8, per esempio, può accogliere pneumatici fino a 33 mm, in base alle misure. Ciò implica che la larghezza massima consigliata dello pneumatico (misura A) è di 33 mm, ciò che dovrebbe assicurare i 4 mm di spazio raccomandati tra il pneumatico stesso e il telaio (misure B e C). 

4x5-RoadBuyers-01
4x5-RoadBuyers-02
4x5-P1-Pastel
4x5-Womens

Attrezzatura per bici da corsa: l'essenziale

Una volta trovata la tua bici da corsa perfetta, è il momento di scegliere l'attrezzatura fondamentale a cui ogni ciclista non può rinunciare. Le luci anteriori e posteriori e il casco sono estremamente importanti per rendersi visibili e proteggere la testa in qualsiasi momento della giornata. Un portaborraccia e alcune borracce rappresentano un must per rimanere sempre idratati. Altri elementi essenziali, come un kit antiforatura e una camera d'aria di scorta, garantiscono un piano di riserva in caso di problemi. Strumenti come la pompa da pavimento e il lubrificante per la catena aiutano a prolungare la vita dei componenti e a gonfiare le gomme prima di ogni attività.

Abbigliamento e calzature per ciclismo su strada

L'abbigliamento rivolto al ciclismo su strada è specificamente progettato per aiutarti a migliorare la tua esperienza di guida. I pantaloncini e le salopette corte da ciclismo, con caratteristiche quali il fondello integrato, migliorano il comfort nel punto dove il corpo incontra la sella. I materiali traspiranti aiutano ad aumentare la ventilazione mentre le tasche sulla maglia offrono un punto di accesso rapido per riporre snack o altri oggetti essenziali come il telefono e la carta di credito. Gli occhiali da sole rappresentano un accessorio indispensabile per qualsiasi kit da ciclismo: aiutano a vedere la strada e a proteggere gli occhi dal vento e dalla luce abbagliante.