Sostenibilità

tk24-brand-sustainability-report-editorial-marquee-1

Non siamo qui solo per costruire biciclette. Siamo qui per fare la differenza.

Le biciclette possono rappresentare una soluzione a molti dei problemi più complessi del mondo, tra cui la congestione del traffico, la salute pubblica e il cambiamento climatico. Siamo determinati ad aiutare le biciclette a raggiungere il loro pieno potenziale di sostenibilità e, contemporaneamente, ad apportare nel nostro settore - e non solo - una serie di cambiamenti significativi.

Con il primo report sulla sostenibilità Trek, pubblicato nel 2021, abbiamo intrapreso un percorso che ha avuto inizio da una analisi realistica del nostro impatto e che ha delineato una tabella di marcia per apportare i rimedi necessari. Con la pubblicazione della terza edizione del nostro report, abbiamo fatto molti passi avanti.

Scopri il report sulla sostenibilità Trek 2024 per un aggiornamento sulle nostre iniziative in materia di clima e sui progressi compiuti nel perseguire i nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio.

John Burke, il presidente di Trek, illustra le iniziative adottate da Trek per il clima e otto modi in cui le aziende possono contribuire a cambiare il corso degli eventi

SPLIT-Sustainability-01.jpg

L'impegno di Trek per la riduzione delle emissioni di carbonio

Siamo impegnati a raggiungere ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine. Il nostro impegno è esteso a tutta l'azienda ed è in linea con i dettami della Science Based Target Initiative (SBTi). Prevediamo di completare il processo di convalida degli obiettivi con SBTi entro la fine del 2023.

Ridurre le emissioni di gas a effetto serra assolute in Ambito 1 e 2 del 68% entro il 2032*

Acquistare solo elettricità prodotta solo da fonti rinnovabili entro il 2030

Ridurre le emissioni assolute di gas a effetto serra generate dalla nostra filiera (Ambito 3) del 30% entro il 2032*

*da anno base 2021

Come stiamo cambiando il business delle biciclette

Energia rinnovabile

Il quartier generale e gli impianti di produzione Trek negli Stati Uniti sono alimentati interamente con energia acquistata attraverso REC (crediti di energia rinnovabile) convalidati. Entro il 2030, acquisteremo e ritireremo REC per tutte le strutture di proprietà di Trek a livello globale.

Riduzione dei rifiuti da imballaggi in plastica

Abbiamo riprogettato gli imballaggi delle bici e dei prodotti aftermarket per ridurre drasticamente il ricorso a plastica monouso. Dal 2020, i nostri nuovi design ci hanno aiutato a evitare l'impiego di oltre 241 tonnellate di rifiuti da imballaggi in plastica all'anno.

Plastica riciclata

Stiamo continuando a trovare molte nuove opportunità per utilizzare plastica riciclata per realizzare biciclette e attrezzature. Oggi, 38 dei nostri prodotti, inclusi portaborraccia, manopole, tessuti e caschi, contengono una certa percentuale di plastica riciclata.

Tessuti più sostenibili

L'abbigliamento per ciclismo su strada e per mountain biking di Trek contiene tessuti realizzati con bottiglie riciclate o rifiuti tessili. Questi hanno contribuito al riutilizzo di oltre 2,2 tonnellate di materiale proveniente dalle discariche.

Costruire il cambiamento

Crediamo che le biciclette possano fare la differenza. Per questo, stiamo collaborando con molte organizzazioni che trasformano questi mezzi in una forza positiva per il nostro pianeta e per le persone. Attraverso il sostegno fornito a PeopleForBikes, World Bicycle Relief, NICA e ad altre organizzazioni, contribuiamo a promuovere un cambiamento significativo in tutto il mondo.